«La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, "Giorno della Memoria",  al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi  razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che  hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro  che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto  di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e  protetto i perseguitati» (Articolo 1 legge n. 211 del 20 luglio 2000)
Ieri sera, venerdì 27 gennaio, Giornata della Memoria, sono stata al Giardino di Arte Libera  su Second Life,  dove la gallerista Simba Schumann ha organizzato qualcosa di  spettacolare, con gli artisti virtuali Nessuno Myoo, Kicca Igaly e  Icarus Robbiani.
 «L'idea è nata molti mesi fa - racconta Simba -, quando Nessuno Myoo mi  parlò di quest'opera che allora era tutta nella sua mente e che poi,  piano piano, ha iniziato a materializzarsi. Di qui il progetto di una  mostra a tema sull'olocausto. Alla scultura di Nessuno si è unita quella  di Kicca Igaly e delle opere fotografiche di Icarus Robbiani, che a sua  volta ha coinvolto altri creativi ( Mila Tatham, Rodriguez Imako,  Lipsko Loopen, Riri Bazar, Buffy Holfe)".
Leggi tutto e guarda le foto
Cerca nel blog
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
 
 
 

 
 Post
Post
 
 
Nessun commento:
Posta un commento