SECOND LIFE CALENDAR

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta tanalois. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tanalois. Mostra tutti i post

sabato 20 novembre 2010

2Lei: Giornata mondiale contro la Violenza sulle DONNE in Second Life



2Lei è un progetto in collaborazione tra 2LifePhotos, Arte Libera, Merkaba Arts, PAD, SL Art, Tanalois, SaliMar, WDT Planet, CSW Island, The Knot , gruppi di Second Life, per la sensibilizzazione e la divulgazione degli eventi legati alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Il 25 novembre 2010 diversi artisti virtuali, galleristi e personaggi della cultura di SL sono stati chiamati a condividere nelle propri...e land e gruppi di appartenenza il messaggio comune di solidarietà alla donna.

****************

2Lei - La Passione delle donne
Un omaggio alla donna a 360 gradi che vuole essere allo stesso tempo un segno di solidarietà verso le donne violate, maltrattate, denigrate, soggiogate, odiate, temute, sfruttate... un modo per essere vicini a tutte quelle donne che in questo giorno non possono essere con noi a gridare il loro inno alla vita perché la loro passione non si è conclusa con una resurrezione..ma con la morte, la privazione... l'annientamento dell'essere. Un abbraccio a tutte quelle donne che con noi hanno camminato su questo mondo con passi da esseri umani tacciati di una differenza inesistente, di una particolarità scomoda, di una sensibilità inopportuna, di un entusiasmo pericoloso..di un essere donna da distruggere piuttosto che da amare.
Essere donna oggi è essere umana! Con i nostri corpi virtuali, la nostra coscienza globale e l'immortalità che ci contraddistingue in questo mondo perfetto vogliamo dedicare un giorno all'essere umano.
Nel giorno in cui il mondo reale si riunisce in questa denuncia senza confini, apriamo le porte del Metaverso per diffondere il nostro messaggio di solidarietà alle donne.
Questo messaggio vuole arrivare ai cuori degli esseri umani attraverso l'arte virtuale. Orgoglio di una società parallela in cui l'espressione creativa vanifica le distanze e si riunisce sotto un solo manifesto.
2Lei è l'esempio della collaborazione dei residenti di Second Life che a partire da un progetto italiano ha riunito per la stessa causa artisti e galleristi di tutto il mondo per dedicare anche nell'ambiente virtuale un giorno alla Passione delle donne.
Il 25 novembre 2010 vieni in Second Life ed abbraccia con noi tutte le donne del mondo!

*******************

Istituita con la risoluzione n. 54/134 dalle Nazioni Unite nel 1999 al fine di sensibilizzare governi, istituzioni e società civile. L'Onu ha scelto questo giorno per commemorare la tragica vicenda delle tre sorelle Mirabal violentate, pugnalate e strangolate il 25 novembre del 1960, per ordine del dittatore Trujillo.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
da "UN WOMEN": Fatti e Numeri sulle Donne nel Mondo
Lunedì 19 Luglio 2010 12:10
http:// www. unwomen. org/

Violenza contro le donne
- Nel corso dell’ultimo decennio, combattere la violenza contro le donne è divenuta una priorità in molti paesi. Uno studio del Segretario Generale del 2006 sulla violenza contro le donne ha rilevato che almeno 89 Stati avevano alcune disposizioni legislative sulla violenza domestica e che 60 avevano specifiche leggi contro la violenza domestica. Lo stupro coniugale era un reato perseguibile in almeno 104 Stati. Novantatre Paesi avevano alcune norme riguardanti il traffico di esseri umani. Novanta Stati avevano leggi contro le molestie sessuali.
- Nonostante questi progressi, la violenza contro donne e ragazze è una pandemia globale. Il problema continua ad essere universale, con donne e ragazze vittime di violenza in ogni regione ed ogni paese. Le donne che hanno subito violenza soffrono di diversi problemi di salute, e di una ridotta abilità di partecipare alla vita pubblica.
- In uno studio sulla violenza domestica condotto su 10 Paesi dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), una percentuale tra il 15 e il 71 per cento delle donne ha riferito di aver subito violenza fisica o sessuale dal proprio marito o partner.
- Tra le donne di età compresa tra i 15 e i 44, gli atti di violenza sono tra le prime cause di morte e invalidità, più del cancro, della malaria, degli incidenti stradali e della guerra.
- Nel 2006, le donne e le ragazze hanno costituito il 79 per cento delle vittime del traffico di esseri umani.
- Più di 60 milioni di bambine in tutto il mondo sono costrette a matrimoni precoci, prima dei 18 anni.
- E’ stimato che dai 100 ai 140 milioni di ragazze e di donne nel mondo convivono attualmente con le conseguenze delle mutilazioni genitali femminili, e si stima che 3 milioni di ragazze sono a rischio ogni anno.
- L’impunità per i colpevoli, servizi inadeguati per le vittime/sopravvissute, atteggiamenti e comportamenti che perpetuano stereotipi negativi e la violenza contro le donne, e una generale scarsità di risorse per l’attuazione delle misure esistenti restano ostacoli persistenti alla prevenzione e all’eradicazione della violenza contro le donne.


L'evento itinerante coinvolge (in ordine di percorso)
(verrete guidati da magici portali)

Tanalois Gallery di Tani Thor
http://slurl.com/secondlife/Needful%20Things/29/93/402

CSW Gallery di Aliza Karu e MarkWD Helendale
http://slurl.com/secondlife/CSW%20Island/130/134/3402

Arte Libera di Simba Schumann
http://slurl.com/secondlife/Nonsense/50/198/41

2LifePhotos di ChrisTower Dae

http://slurl.com/secondlife/Itland%20Entertainment/188/53/442

Museo PAD di Matteus Taurog
http://slurl.com/secondlife/Solaris%20Island/46/167/485

SaliMar di Mila Tatham e Rodroguez Imako
http://slurl.com/secondlife/SaliMar/173/73/57


The Knot di Shellina Winkler
http://slurl.com/secondlife/Dreamworld%20Crystal/64/228/1001


WDT Planet di Alice Mastroianni e Gigi Roffo
http://slurl.com/secondlife/WDT%20Planet/84/97/50

credits:

Foto del Manifesto di Kristine Lowey
Special Guest: EddieGuitarSherrif Dagger che canterà una canzone creata per l'evento!
Testo manifesto: Marjorie Fargis
Creazione portali: Mila Tatham
Traduzioni: Shellina Winkler
Book : Aliza Karu e MarkWD Helendale
Direzione riunioni: Marjorie Fargis, Tani Thor, Aliza Karu


IL DIARIO DI VIAGGIO DI 2LEI


-------------------------

2Lei is a collaborative project which involves: 2LifePhotos, Free Art, Arts Merkaba, PAD, SL Art, Tanalois, Salimar, WDT Planet, CSW Island, The Knot and some groups of Second Life.
The aim of the project is to raise awareness and dissemination of events related to “International Day for the Elimination of Violence against Women”

On November 25, 2010 various digital artists, virtual galleries and cultural figures of SL have been called to share in their own lands and groups belonging to, the common message of solidarity to the woman.

2Lei - The Passion of the women
This is our tribute in 360 degrees to the woman and a sign of solidarity with the women raped, abused, denigrated, enslaved, hated, feared, exploited ... This is our way to be close to all the women who cannot be with us, especially on this day. This is our way to voice their hymn to life because their passion has not ended with a resurrection .. but with their death, deprivation ... their annihilation of the being.

Our hug goes to all those women who have walked with us on this world like human beings accused of non-existent difference, of an uncomfortable particularity, of an inappropriate feeling, of a dangerous enthusiasm …accused of being woman .. to be destroyed rather than be loved.
Being a woman today is to be human! With our virtual bodies, our global consciousness and the immortality that distinguishes us in this perfect world, we want to dedicate a day to the human being.

On the day when the real world come together without boundaries in this complaint, we open the doors of the Metaverse to spread our message of solidarity with women.
This message wants to reach the hearts of human beings through the virtual art, the pride of a parallel society in which creative expression deletes the distances and meet together under a single manifest.
2Lei is an Italian project and it is the example of the cooperation of the residents of Second Life. 2Lei project has brought together artists and gallery owners from around the world for the same cause to dedicate one day in the virtual environment to the Passion of women.
On November 25, 2010 in Second Life come with us and embrace all women in the world!

*******************

Established by Resolution No. 54/134 by the UN in 1999 in order to sensitize governments, institutions and civil society. The UN has chosen this day to commemorate the tragic story of the three Mirabal sisters raped, stabbed and strangled Nov. 25, 1960, by order of the dictator Trujillo.

-------------------------------------------------- -------------------------------------------------- ---
from "A WOMEN": Facts and Figures on Women in the World
Monday, July 19, 2010 24:10
http:// www. unwomen. org /

Violence against women
- Over the last decade, to fight violence against women has become a priority in many countries. A study by the Secretary General in 2006 on violence against women has found that at least 89 states had some laws on domestic violence and 60 had specific laws against domestic violence. Marital rape was a crime punishable in at least 104 countries. Ninety-three countries had some rules regarding human trafficking. Ninety states had laws against sexual harassment.
- Despite these advances, violence against women and girls is a global pandemic. The problem continues to be universal, with women and girls victims of violence in every region and every country. Women who have been victims suffer from various health problems and reduced their ability to participate in public life.
- According to a study on domestic violence conducted in 10 countries by the World Health Organization (WHO), a percentage between 15 and 71 percent of women reported to have suffered physical or sexual violence from their husbands or partners.
- Among women aged between 15 and 44, the acts of violence are among the leading causes of death and disability more than cancer, malaria, traffic accidents and war.
- In 2006, women and girls accounted for 79 percent of the victims of human trafficking.
- More than 60 million girls worldwide are forced into early marriage, before age 18.
- It's estimated that between 100 and 140 million girls and women in the world currently live with the consequences of female genital mutilation, and about 3 million girls are at risk each year.
- Impunity for the perpetrators, inadequate services for victims / survivors, attitudes and behaviors that perpetuate negative stereotypes and violence against women, and a general lack of resources for the implementation of existing measures remain persistent obstacles to prevention and to 'eradication of violence against women.

The traveling event involves (in order of course)
(You will be ferried by magic portals)


Tanalois Gallery di Tani Thor
http://slurl.com/secondlife/Needful%20Things/29/93/402

CSW Gallery di Aliza Karu e MarkWD Helendale
http://slurl.com/secondlife/CSW%20Island/211/131/49

Arte Libera di Simba Schumann
http://slurl.com/secondlife/Nonsense/50/198/41

2LifePhotos di ChrisTower Dae

http://slurl.com/secondlife/Itland%20Entertainment/188/53/442

Museo PAD di Matteus Taurog
http://slurl.com/secondlife/Solaris%20Island/46/167/485

SaliMar di Mila Tatham e Rodroguez Imako
http://slurl.com/secondlife/SaliMar/173/73/57


The Knot di Shellina Winkler
http://slurl.com/secondlife/Dreamworld%20Crystal/64/228/1001


WDT Planet di Alice Mastroianni e Gigi Roffo
http://slurl.com/secondlife/WDT%20Planet/84/97/50

credits:

Photo ofl Manifesto di Kristine Lowey
Special Guest: EddieGuitarSherrif Dagger who will sing a song created for the event!
Text manifesto: Marjorie Fargis
Creation portal: Mila Tatham
Translation: Shellina Winkler
Book : Aliza Karu e MarkWD Helendale
Managment meeting: Marjorie Fargis, Tani Thor, Aliza Karu


mercoledì 13 ottobre 2010

Aghi, dal reale al virtuale, senza compromessi


«Occorre cercare di non essere posseduti dal denaro, occorre fuggire dalla materialità. A me non mi interessa fare colpo sulla gente per quello che io ho, ma per quello che io sono. Quello che una persona puo essere è data dall’umiltà che una persona ha, dalle idee, dal farsi capire… alle volte l’umiltà delle persone va nelle fogne, come se non fosse importante» (“Fuga dalla materialità” e “Umiltà”).

A parlare è Paolo dei Rossi, in arte Agusto Aghi, durante l’inaugurazione della sua seconda mostra in Second Life, inaugurata lunedì 13 settembre presso la Galleria d’arte Tanalois.

Leggi tutto l'articolo >>>

venerdì 25 giugno 2010

Livia, la passione per la poesia



Livia Furloug
, con il suo “Tributo a Garcia Llorca", è la prima classificata del concorso di poesia di Tanlois dedicato all’amore.

Livia, giovanissima sia nella vita reale che in Second life, ha vinto “Grazie alla proprietà di linguaggio, della ritmica, del rispetto delle metriche e, non da ultimo, l' aderenza al tema proposto è meritevole a giudizio della giuria, il primo posto”.

TRIBUTO A GARCIA LLORCA di Livia Furloug

Quando morirò seppellitemi con le mani nelle mani del mio Amore, con lui nella tomba vorrò stare. Insieme per sempre nella vita, nella morte. Sempre insieme. Il corpo muore, l’anima rimane sempre, vaga, dove non lo so. Eppure vorrò stare così con il mio Amore. Quando morirò.

Una bella chiacchierata con Livia (nata il 1/15/2010)

[7:38] Aliza Karu: La poesia che ha vinto al concorso (bellissima) l'avevi già scritta o è stata scritta appositamente per il concorso
[7:39] Livia Furlough: La poesia è già in un libro di poesie che ho scritto, ha qualche anno
[7:39] Livia Furlough: Siccome era piaciuta a tanti in RL ho pensato di riproporla anche in Sl
[7:40] Livia Furlough: Il libro si chiama “Alla Stazione”

[7:40] Aliza Karu: Quindi scrivi poesie anche in RL… da quel che hai potuto vedere, qual'è la differenza o la somiglianza degli ambienti culturali fra SL e RL
[7:41] Aliza Karu: O meglio, l'ambiente culturale per quel che hai visto è migliore in SL o in RL
[7:41] Livia Furlough: Mah...non consoco ancora SL così tanto per poterlo dire. Sicuramente su SL è più facile incontrare gente con gli stessi interessi anche se abitano distanti
[7:43] Aliza Karu: Quando hai inviato la poesia cosa pensavi, pensavi di vincere, con quale emozione l'hai mandata
[7:43] Aliza Karu: Aspettative o meno, per gioco... ecc.
[7:43] Livia Furlough: Beh io non penso mai di vincere, mi piace partecipare perchè è sempre interessante e poi non si sa mai :)
[7:44] Livia Furlough: Sapevo che sarebbe piaciuta perchè anche in RL è piaciuta, quindi ci ho provato. Mi è spiaciuto solo non essere presente alla serata

[7:44] Aliza Karu: È il primo concorso a cui partecipi in SL?
[7:44] Livia Furlough: SI è il primo di poesie
[7:45] Aliza Karu: Il primo di poesie perchè hai partecipato ad altri in ambito culturale?
[7:45] Livia Furlough: Sto partecipando a dei contest di foto, niente di impressionante o artistico :)

[7:48] Aliza Karu: C'è chi chi fa discostare SL dalla RL come emozioni e carattere, chi invece crea un quasi clone. Tu come ti poni?
[7:49] Livia Furlough: Io gioco ;)
[7:49] Aliza Karu: Quindi non riproponi una te stessa
[7:49] Livia Furlough: A me piace venire su SL per chiacchierare, giocare, vedere cose nuove, o posti della RL in cui non sono andata
[7:49] Livia Furlough: Cioè..non creo un alter ego, sono io e basta
[7:49] Livia Furlough: E se faccio cose che in RL non farei, lo dico subito che lo faccio x gioco



[7:50] Aliza Karu: Del panorama artistico culturale italiano che ne pensi
[7:51] Livia Furlough: Molto pieno ...difficile da capire anche chi vale davvero oppure no

[7:52] Aliza Karu: Su sl hai visitato qualche land particolare, per quanto riguarda proprio i beni culturali, che ti ha affascinata?
[7:53] Livia Furlough: Sono rimasta folgorata, le prime volte che entravo, perchè non immaginavo davvero che su SL ci potesse essere tanta roba. Mi piace gironzolare, visito spesso gallerie d'arte ma anche le land dove sono state ricreate delle aree reali... ho visto dei monumenti bellissimi e esistenti in RL

[7:54] Aliza Karu: Trovi migliore l'arte contemporanea su SL o le ricostruzioni della RL
[7:55] Livia Furlough: mmm...beh le cose che amo di più sono relative al medioevo.. per cui insomma anche su SL mi butto su questo...ho visto parecchie chiese per esempio , mi piacciono moltissimo… senza sminuire gli artisti in SL

[7:56] Aliza Karu: Qualche posto ti ha ispirato delle poesie? Ne hai scritta qualcuna per/su SL?
[7:56] Livia Furlough: Non ancora ;)

[8:01] Livia Furlough: Vorrei ringraziare tutto lo staff di Tanalois per l’opportunità. Spero di partecipare ancora a concorsi del genere.

domenica 2 maggio 2010

3/ Ricerca - L’arte in Second life / GALLERISTA - ARTISTA / Aloisio Congrejo


Questa intervista fa parte della ricerca sul campo di cui puoi leggere qui le finalità ed il modus operandi.

In questo caso particolare l’intervista riguarda sia Aloisio Congrejo come artista che come gallerista

Nome e cognome : Aloisio Congrejo
Data di nascita: 25/2/2007
Nome galleria 4 gallerie nella land Puuiki, gestite come owner del gruppo Tanalois

Ti sei avvicinato all’arte in SL o già era parte di te in RL?
Sono sempre stato amante dell'arte. In RL ho esperienze di lavori ad olio ed in acrilico.

Come artista che tecniche ti piace utilizzare
Tutte quelle che SL mette a disposizione.

Che differenza c’è fra l’arte in RL e l’arte in SL.
L’arte in Sl è più avvicinabile. Come artista, SL offre molte possibilità di manipolazione della materia (digitale) e l'utilizzo di meccanismi di movimento (scripts) di facile utilizzo.

E che differenza fra gli ambienti culturali di SL e di RL.
Non conosco molto l'ambiente artistico di rl

L’organizzazione di eventi si discosta dalla RL?
Non saprei per quanto detto sopra.

Dovrebbe esserci più interazione fra i due ambienti o è meglio che rimangano separati.
Spero in una interazione maggiore.

Angolo promozionale: i prossimi progetti mostre .
Un artista a settimana nelle 4 sale permanenza dell'artista un mese. Un opera immersiva con diversi artisti.


2/ Ricerca - L’arte in Second life / GALLERISTA - ARTISTA / Tani Thor


Questa intervista fa parte della ricerca sul campo di cui puoi leggere qui le finalità ed il modus operandi.


In questo caso particolare l’intervista riguarda sia Tani Thor come artista che come gallerista

Nome e cognome: Tani Thor
Data di nascita SL: 23/12/2007
Genere artistico: sculture 3D, prim painting, fotografia in sl
Nome galleria: 4 gallerie nella land Puuiki, gestite come owner del gruppo Tanalois: PicArt Gallery, TanArt Gallery, Glass Gallery e Black and White Gallery


Ti sei avvicinato all’arte in SL o già era parte di te in RL?
La mia scoperta dell'arte come artista è avvenuta in SL, grazie ad Aloisio Congrejo. La mia prima manipolazione di prim è avvenuta un pò per noia e un pò per emulazione, guardando Alo creare!
Stessa cosa come gallerista, grazie ad Aloisio Congrejo. Con lui ho comprato la prima sim, che abbiamo totalmente dedicato all'arte.

Che tecniche ti piace utilizzare ocme artista
Io utilizzo solo gli strumenti che mette a disposizione SL.
Le mie sono quasi tutte opere dinamiche, create utilizzando script e manipolando i prim esclusivamente in SL.
Anche nella fotografia del metaverso, tendo a non stravolgere con la post-produzione lo scatto.

Che differenza c’è fra l’arte in RL e l’arte in SL
Come ho detto in RL non ho esperienze artistiche, rispecchio un pò "l'uomo comune", che rimane affascinato nel vedere la Cappella Sistina, il David, o la Sagrada Familia, e che magari rimane incredulo davanti a un'opera di arte contemporanea.
L'arte creata in SL, dovrebbe essere vissuta un pochino più in maniera leggera....ci sono così tanti "artisti" che si prendono un pò troppo sul serio!!
Molti di loro in effetti fanno opere davvero belle, alcuni sono talentuosi, e molte creazioni mi affascinano....ma....l'arte è un'altra cosa!!!
Io non mi ritengo un'artista, io gioco con i prim!!!

E che differenza fra gli ambienti culturali di SL e di RL
Il vantaggio di SL, è che il pubblico che può raggiungere è più vasto che in RL, proprio granzie al teleport e al passaparola!

Dovrebbe esserci più interazione fra i due ambienti o è meglio che rimangano separati
Come Gruppo Tanalois, abbiamo fatto interagire i due mondi, l'arte e la cultura, con una serata, poi ripetuta visto il successo, di lettura di poesia, con esposizione di opere e musica live. Quindi si..l'interazione sarebbe la cosa ottimale.

Angolo promozionale: i prossimi progetti mostre
Il mio lavoro si sta concentrando sulla fotografia di luoghi particolari in sl.....a presto una mia mostra....:O) In galleria continuano le mostre di nuovi talenti emergenti in SL e RL

sabato 17 aprile 2010

Agata Capelo, la tangibilità della bellezza… virtuale? Ma anche no




È stata inaugurata l’11 aprile presso la gallery di Tanalois la mostra della fotografa professionista RL/SL Agata Capelo.
Inquietante vedere come l’arte – e l’abilità con la grafica – possa raggiungere dei livelli così alti, anche se effettivamente, senza neanche accorgercene quasi, tutti i giorni possiamo “ammirare” i miracoli di photoshop sulle copertine dei giornali glamour: donne senza cellulite, dalla pelle vellutata, capelli perfetti, senza difetti.
Il lavoro di Agata è un lavoro magistrale di integrazione fra due arti, quella di fotografa sia RL che SL e quella di fotoritocco: le sue opere infatti mostrano la mescolanza fra le due arti, portando ai nostri occhi persone vere con visi virtuali, proprio da copertina, donando alle immagini che ci mostra una bellezza e un realismo disarmante.
Una tecnica che si discosta non tanto da quelle già utilizzate, si pensi alle fotografie fatte in SL e poi rimaneggiate con programmi di grafica, quanto per l’innovazione dell’idea e dell’utilizzo, quella di mescolare i due ambienti, virtuale e reale, che potrebbe essere la nuova frontiera della pubblicità. Qualcuno già ci aveva provato, non proprio in questi termini, ma utilizzando degli avatar 3D come testimonial (penso a Dada ad esempio), superando il limite fra i due mondi, non utilizzando oggetti reali in ambienti virtuali e viceversa, ma propriamente integrandoli senza stare troppo a rimarcare il confine fra i due.
La mostra resterà aperta fino al 25 aprile.











venerdì 2 aprile 2010

Daniele Costantin: «Gli artisti dovrebbero insegnare la libertà»

«… perché la libertà non si riceve, si prende». In un’intervista live, l’”arte contro” di Daniele Costantin. Daco fra reale e virtuale.



Ho avuto il piacere di conoscere Daniele Costantin (Aka Daco Monday) grazie a Second Life e in particolare alla galleria Tanalois che mercoledì 31 marzo (fino al 14 aprile) ha organizzato una serata culturale ambivalente. Sono state infatti presentate sia le poesie, lette da Helenita Arriaga e accompagnata dalla musica live della chitarra di Liuto Karu, che le sue opere virtuali, di fronte ad un folto pubblico, ed ho avuto così l’occasione e il piacere di intervistarlo live.
Leggi l'intervista e guarda la fotogallery >>