SECOND LIFE CALENDAR

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta wdt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wdt. Mostra tutti i post

giovedì 24 dicembre 2009

Più di 800 dollari per Pangea! Grazie Second Life

Una riconferma che fa pensare, una riconferma che il virtuale non è solo gioco, che Second Life non è solo sesso, che le persone sanno anche essere solidali.

In due serate, il 19 ed il 23 dicembre rispettivamente ad Imparafacile e la CSW Island, sono state tantissime le persone che hanno partecipato all'Asta di beneficenza per Pangea Onlus, con picchi di 54 avatar (eh si per SL sono tanti XD) con un risultato che, effettivamente, non ci aspettava. Ben 815 dollari - soldi veri eh! - che verranno convertiti in euro e evoluti a Pangea. Soldi che sosterranno le donne.

Tutto questo è stato possibile, oltre alla generosità degli intervenuti all'asta e ovviamente ai creativi che hanno messo a disposizione una loro creazione, grazie allo staff del WDT, e quindi "alla faccia esuberante" di Alice Mastroianni ed a Leigh Waydelich, Lorys Lane, Elmiriel Zepp, Jake66 Back e Bia Scribe.

Ricordiamo i creativi che hanno donato uno o più di un oggetto per l’asta, in rigoroso ordine alfabetico: Afrodite Spiezel, Aliza Karu, Andreas Winger, Annagavina Merlin, Antony Jun, Biancaluce Robbiani, Cancer e Pidria Bonetto, ChrisTower Dae, Cthulhu Racecourse e Violet Jolles, Ashianthy Sheperd, Dap Oh, Erpiotta71 Maximum, Evangeline Cortes, Ginevra Lancaster, Gleman Jun, Katy60it Cyberstar, Maizon Rayna, MarkWD Helendale, Montex Heron, Pyramid Cafè, Rubin Mayo, Sarissa Oh, Shellina Winkler, Shina Shan, Silviax Johin e Siriust Mistwallow.

«Vorrei spendere due parole per i ragazzi che ci sono qui sul palco – ha detto Alice Mastroianni alla fine dell’asta - non so se qualcuno di voi ha visto al TG, ma oggi sulla Torino Milano, direzione Milano un tir si è rovesciato e l'ha fatto di fianco a me. Ho avuto una paura immensa…Ma ho capito che voglio davvero bene a questi ragazzi, che sono la mia famiglia, che mi danno una gioia immensa e che WDT è la casa piu bella che potessi avere.Vorrei dire a tutti voi che anche se quella che appare in copertina sono sempre io, la vanitosa ed eccentrica, WDT esiste grazie a loro e grazie a loro si riescono a fare cose meravigliose».

L’evento è stato realizzato grazie anche alla collaborazione attiva 2lifecast, l’asta è andata in streaming sul sito si Pyramind cafè, e la partecipazione di Cyberlandia che “in parallelo” ha dato filo da torcere agli avi di SL XD.

Qui potete vedere il video di Imparafacile, girato nella giornata del 19 dicembre





mentre qui tutte le creazioni battute all’asta.

Vi ricordiamo infine che sull’isola di WDT e in alcuni negozi convenzionati è possibile acquistare il “Nodo Pangea”, in versione sia da uomo che da donna, ed anche in questo caso il ricavato verrà devoluto a Pangea. La collana è di due tipi (con laccio nero e con catenina) e una spilla, tutto realizzato in sculpt da MarkWD Helendale (per vederla bene sono i nodi presenti sul palco, visibili dalle foto).















venerdì 18 dicembre 2009

Asta dei creativi per Pangea Onlus

WDT , insieme a Imparafacile , CSW Land e 2lifecast ha scelto un modo simpatico, diverso e "importante" per augurarsi un felice Natale e anche per riuscire a fare quegli ultimi regali sempre difficili da decidere.

I creatori di sl, scripter, builder, stilisti, gioiellieri, skin&shape designer, fotografi, scultori
e tutti gli altri hanno creato un prodotto INEDITO per l'occasione.
Chi offrirà di più si aggiudicherà la creazione. La base d'asta è di 100 L$

L'oggetto potrà essere: no modific, copy e no transf oppure no modific no copy e transf.
Verrà consegnato direttamente dal creatore al compratore, oppure verrà consegnato un buono per ritirare l'oggetto.

I creativi che hanno messo la loro creatività a disposizione sono:

Afrodite Spiezel
Aliza Karu
Andreas Winger
Annagavina Merlin
Antony Jun
Biancaluce Robbiani
Cancer e Pidria Bonetto
ChrisTower Dae
Cthulhu Racecourse e Violet Jolles Ashianthy Sheperd
Dap Oh
Erpiotta71 Maximum
Evangeline Cortes
Ginevra Lancaster
Gleman Jun
Katy60it Cyberstar
Maizon Rayna
MarkWD Helendale
Montex Heron
Pyramid Cafè
Rubin Mayo
Sarissa Oh
Shellina Winkler
Shina Shan
Silviax Johin
Siriust Mistwallow

Baditore e moderatore dell'asta
Leigh Waydelich (rigorosamente in chat scritta)

Collaboratori:
Lorys Lane
Elmiriel Zepp
Jake66 Back
Bia Scribe

Sabato 19 Dicembre ore 22
Isola Imparafacile
http://slurl.com/secondlife/Imparafacile/120/30/21

Mercoledì 23 Dicembre ore 22
CSW Island
http://slurl.com/secondlife/CSW%20Island/216/199/22

La Fondazione Pangea Onlus è un’organizzazione no profit che dal 2002 lavora per favorire condizioni di sviluppo economico e sociale delle Donne e delle loro famiglie attraverso strumenti quali: l'istruzione, l'educazione ai diritti umani, la formazione professionale, l'educazione igienico-sanitaria e alla salute riproduttiva e la micro finanza, per la creazione di attività generatrici di reddito.
Pangea opera in collaborazione con associazioni e gruppi locali di donne che condividono la volontà di un’azione efficace che renda le donne protagoniste del loro stesso percorso di riscatto economico e sociale e che favorisca la loro partecipazione attiva allo sviluppo della comunità di appartenenza e dell’intero Paese.

lunedì 16 novembre 2009

Una donna porta la pace – L'esperienza di Pangea Onlus


Una Donna è una moltiplicatrice di benessere nella società in cui vive, è il nodo di una rete sociale e di solidarietà.
Troppo spesso, però, essere Donna significa essere vittima di situazioni politiche instabili,di precetti religiosi e di pregiudizi sociali.
Troppo spesso, essere Donna significa essere privata dei propri diritti.
Per questo noi della Fondazione Pangea Onlus vogliamo essere solidali con le Donne, per individuare e denunciare ogni tipo di violazione dei loro Diritti in tutti quei Paesi che presentano situazioni radicate di disagio e povertà.
Ma Pangea non è solo DENUNCIA. È soprattutto AZIONE.
Perché è importante aiutare ogni Donna a costruire una vita ricca di certezze e di speranze per se stessa e per la comunità in cui vive.
Perché una Donna può diventare una moltiplicatrice di Pace.

Laila è una donna di Kabul. La vita a Kabul, in tutto l'Afghanistan non è semplice per una donna.
Questo non significa che le donne accettino questa condizione, accettino di essere solo un oggetto dell'uomo, non significa che non desiderino anche loro l'indipendenza che ormai è normalità per le donne dell'occidente. Laila è una donna eccezionale, ora ha una casa ed in 4 anni è riuscita ad arrivare ad essere la responsabile di un centro.
Il centro in questione, quello che ha dato una possibilità a questa - ed altre donne - dell'Afghanistan è Pangea Onlus.

L'esperienza di Pangea Onlus su Second Life grazie alla WDT e allo staff di Alice Mastroianni

continua a leggere l'articolo >>> >>> .

Da Second life un video contro la pedofilia


...E c'è chi dice che Second life in Italia è morta, e c'è chi dice che i mondi virtuali non servono a nulla, e c'è chi dice "si, si, su Second life certe nottate di sesso..."
Invece no, la community italiana non è solo copybot, sesso, droga e rock and roll, è anche progetti sociali innovativi ed efficaci.

Questo è il video realizzato in collaborazione con Wonderful Dream Team contro la pedofilia.

Il discorso di Alice Mastroianni durante la presentazione del video:
È un lavoro di gruppo, sentito, è un lavoro che è stato fatto con la voglia di lanciare un messaggio
Importante. Si tratta di un video contro la pedofilia online, ma l'obiettivo non è quello di spaventare urlando "oddio oddio su internet ci sono i pedofili", piuttosto di informare. L’idea ci è venuta guardando il video realizzato dal Ministero, un bel video, ma troppo lungo difficilmente verrà visto e fa passare internet come un mostro. C'è stata così volonta di fare qualcosa noi per far vedere anche che Second Life possa essere utilizzata per qursti progetti costo zero o comunque non alti come con attori costosi o scene ecc.... Il video vuole far passare il concetto che il male non è internet, ma la pedofilia in generale: non è piacevole per noi che internet lo viviamo sentire quotidianamente che il problema è il web.
È un video molto d'impatto, lascia un messaggio importante, che non è internet pericoloso, ma il pericolo è ovunque: pedofilo può essere qualsiasi persona, il vicino di casa, un amico di famiglia… parenti, zii, genitori, debbono stare attenti ai bambini, per svariati motivi.
Personalmente sono orgogliosissima del lavoro che ha fatto questo gruppo. Di comune accordo abbiamo deciso di contattare Save the children e dopo il 17 di novembre dovrebbe esserci un incontro su skype per parlarne per vedere se esiste la possibilità di utilizzarlo o di realizzarne altri, anche contro altri abusi che non sono solo sessuali, verso i bambini.
Questa cosa ci sta a cuore, noi non siamo psicologi, non siamo in grado di parlarne in maniera approfondita, ma con questo video intendiamo far vedere cosa si puo fare su Second Life e sensibilizzare.